Le richieste che il demone kerneld riceve dal kernel possono appartenere ad uno dei seguenti tipi:
Kerneld determina quale modulo dobba essere caricato cercando nel file di configurazione /etc/conf.modules[1]. Ci sono due tipi di voci possibili in questo file: path (dove si trovano i file dei moduli) e alias (quale modulo dovrebbe essere caricato per un dato servizio). Se non si possiede già questo file, è possibile crearlo con il comando:
/sbin/modprobe -c | grep -v '^path' /etc/conf.modules |
Se si deisdera aggiungere un'altra direttiva «path» ai percorsi di default, si deve anche includere tutti gli altri percorsi di «default» in quanto una direttiva «path» in /etc/conf.modules rimpiazzerà tutti quelli che modprobe conosce per default!
Normalmente non si avrà bisogno di aggiungere alcun percorso, in quanto l'insieme di quelli precompilati dovrebbe essere sufficiente per tutte le configurazioni «normali» (ed altre ancora...). Promesso!
Diversamente, se si desidera aggiungere un «alias» o una direttiva «option», le nuove voci in /etc/conf.modules verranno aggiunte a quelle che modprobe già conosce. Se si deve ridefinire un «alias» o «options», le nuove voci in /etc/conf.modules sovrascriveranno quelle precompilate.
osiris:~ $ /sbin/modprobe -c | grep floppy alias block-major-2 floppy |
osiris:~ $ ls -l /dev/fd0 /dev/fd1 brw-rw-rw- 1 root root 2, 0 Mar 3 1995 /dev/fd0 brw-r--r-- 1 root root 2, 1 Mar 3 1995 /dev/fd1 |
osiris:~ $ ls -lL /dev/ftape crw-rw---- 1 root disk 27, 0 Jul 18 1994 /dev/ftape |
alias char-major-27 ftape |
alias eth0 ne |
options ne irq=5 |
Questo farà in modo che kerneld carichi il driver NE2000 con il comando:
/sbin/modprobe ne irq=5 |
Ovviamente le opzioni effettivamente disponibili sono specifiche al modulo che si carica.
alias binfmt-267 binfmt_aout |
alias binfmt-264 binfmt_aout # pure executable (NMAGIC) alias binfmt-267 binfmt_aout # demand-paged executable (ZMAGIC) alias binfmt-204 binfmt_aout # demand-paged executable (QMAGIC) |
alias tty-ldisc-3 bsd_comp alias ppp0 bsd_comp |
alias net-pf-4 ipx |
Si veda anche la sezione riguardante i problemi comuni per informazioni su come evitare alcuni noiosi messaggi all'avvio relativi a famiglie di protocolli indefiniti.
| [1] | Alcune distribuzioni chimano questo file modules.conf |